ricerca e selezione DEL PERSONALE IT e digital
I profili IT e Digital più diffusi.
Raccolta di profili IT predisposta da EgoValeo, Head Hunter IT e Digital.
Ogni scheda profilo è curata nei dettagli e riporta un quadro completo del ruolo, delle competenze tecniche e delle competenze trasversali.

Guarda i profili e scopri come ampliare il tuo Team.
In un mondo sempre più digitalizzato, il talento nel settore IT e Digital è diventato una risorsa indispensabile per qualsiasi azienda che voglia rimanere competitiva. Che tu sia alla ricerca di sviluppatori, analisti di sistema, esperti in cyber sicurezza o altri professionisti IT, qui troverai una lista dei profili IT più diffusi nel settore. La lista è in continuo aggiornamento.
Direttore Creativo: cosa fa e competenze principali
Il Direttore Creativo guida la visione artistica e strategica di un’azienda, supervisiona i team creativi, sviluppa contenuti, definisce le strategie di branding, assicurandone la coerenza con l’identità del brand stesso.
CISO (Chief Information Security Officer): ruolo e competenze
Il ruolo essenziale del CISO in azienda Il ruolo del CISO (acronimo di Chief Information Security Officer) si è evoluto notevolmente nel corso degli anni, trasformandosi da una posizione prettamente…
CTO (Chief Technology Officer): cosa fa e competenze chiave
Il Chief Technology Officer (CTO) è una figura manageriale di alto livello responsabile della direzione tecnologica di un’organizzazione. Questo professionista dirige la definizione e l’implementazione della strategia tecnologica, coordinando le…
Chief Data Officer (CDO): cosa fa e competenze chiave
Il Chief Data Officer (CDO) è una figura manageriale di alto livello responsabile della gestione, dell’utilizzo e della governance dei dati all’interno di un’organizzazione. Questo professionista ha la responsabilità di…
PMO Manager: cosa fa e competenze
Il PMO Manager, dove PMO sta per Project Management Office, si occupa di sovrintendere e coordinare tutte le attività di gestione progetto all’interno di un’organizzazione. Egli rappresenta il ponte tra…
IT Project Manager: cosa fa e competenze chiave
In un mondo sempre più caratterizzato da processi digitali e automatizzati, le figure professionali legate all’Information Technology (IT) diventano di cruciale importanza e, fra queste, una delle più rilevanti è…
IT Manager: ruolo, cosa fa e competenze chiave
In un mondo sempre più connesso e dipendente dai dati, le aziende devono essere capaci di gestire profondi cambiamenti sul piano della digital transformation per rimanere competitive sul mercato. In…
Account Manager: cosa fa e principali competenze
L’Account Manager è un professionista che gestisce e sviluppa i rapporti con i clienti, identificando le loro esigenze e offrendo soluzioni personalizzate, con l’obiettivo di aumentare le vendite e garantire…
Analista funzionale SAP: cosa fa e competenze
Il ruolo dell’analista funzionale SAP è di comprendere i requisiti aziendali, tradurli in requisiti funzionali e configurare il sistema SAP di conseguenza. In quest’articolo riportiamo le attività svolte dall’analista…
Analista Funzionale: cosa fa e principali competenze
L’Analista Funzionale (o Functional Analyst) è un professionista dell’information technology che si occupa di raccogliere e tradurre le esigenze operative e di business in specifiche tecniche chiare e comprensibili, garantendo…
Business Analyst: cosa fa e competenze
Il Business Analyst è un professionista che si occupa di raccogliere ed interpretare le esigenze del business affinché siano trasferite ed implementate nelle soluzioni IT. In particolare, analizza e modellizza…
Process Owner: cosa fa e quali competenze possiede
Il Process Owner è un professionista esperto che si occupa della gestione, performance ed evoluzione di uno specifico processo aziendale. Ha l’autorità di apportare modifiche al processo, ne garantisce l’efficacia…
AI Engineer: cosa fa e principali competenze
Un AI Engineer progetta, sviluppa e implementa soluzioni di intelligenza artificiale, combinando competenze in programmazione, scienza dei dati e machine learning per trasformare grandi set di dati in sistemi intelligenti…
Chief Data Officer (CDO): cosa fa e competenze chiave
Il Chief Data Officer (CDO) è una figura manageriale di alto livello responsabile della gestione, dell’utilizzo e della governance dei dati all’interno di un’organizzazione. Questo professionista ha la responsabilità di…
Data Analyst: ruolo e competenze dell’esperto di Big Data
Un data analyst è un professionista specializzato nell’interpretazione dei dati per aiutare le aziende a prendere decisioni informate. Utilizzando tecniche di programmazione, database management e statistica, egli raccoglie, pulisce e…
Data Engineer: cosa fa e principali competenze
In quest’articolo descriviamo il profilo del data engineer, spiegando chi è e di cosa si occupa. Il data engineer, in sintesi, è un professionista che si occupa di progettare, sviluppare…
Data Scientist: cosa fa e quali competenze possiede
Il Data Scientist è un professionista con competenze matematiche, statistiche, di programmazione e di business. È capace di analizzare e interpretare dati complessi, e tradurre i risultati in strategie e…
Data Visualization Expert: cosa fa e competenze chiave
Il Data Visualization Expert è un professionista specializzato nella rappresentazione grafica di dati complessi, con l’obiettivo di rendere le informazioni più accessibili, comprensibili e utili. Utilizzando una combinazione di competenze…
Back End Developer: cosa fa e competenze
Un Back End Developer (o Programmatore Back End) è un professionista dell’IT specializzato nello sviluppo del “dietro le quinte” di un’applicazione. In particolare si occupa dell’implementazione della logica di business,…
DBA (Database Administrator): cosa fa e competenze chiave
Un Database Administrator (DBA) è un professionista specializzato nella gestione, manutenzione e ottimizzazione di database aziendali, garantendo di conseguenza l’accessibilità, l’integrità, la sicurezza e la performance dei dati memorizzati. Tra…
DBA SQL Server: cosa fa e competenze
Il ruolo del Database Administrator è quello di gestire, manutenere e garantire il corretto funzionamento di un database, facendo in modo che i dati siano disponibili, integri e riservati. Se…
Back End Developer: cosa fa e competenze
Un Back End Developer (o Programmatore Back End) è un professionista dell’IT specializzato nello sviluppo del “dietro le quinte” di un’applicazione. In particolare si occupa dell’implementazione della logica di business,…
Developer OpenAI ChatGPT: cosa fa e competenze
Il Developer OpenAI ChatGPT, figura professionale recentissima, ha l’obiettivo di integrare questa nuova tecnologia nella piattaforma informatica legacy oppure di sviluppare applicazioni ex-novo. Nell’articolo ne descriviamo le attività e le…
Front End Developer: cosa fa e competenze chiave
Il Front-End Developer è un professionista dell’IT che si occupa di progettare e implementare l’interfaccia utente di siti web e applicazioni, utilizzando tecnologie come HTML, CSS e JavaScript per rendere…
Full Stack Developer: cosa fa e principali competenze
Il Full Stack Developer (o Programmatore Full Stack) è un professionista che combina, nell’ambito dello sviluppo di un’applicazione, la conoscenza approfondita del front-end, l’interfaccia con cui gli utenti interagiscono, con…
PHP Developer: cosa fa e principali competenze
Un PHP Developer (o Programmatore PHP) è un professionista IT specializzato nell’utilizzo del PHP, un linguaggio di scripting server-side, per la progettazione, sviluppo e manutenzione di applicazioni web. Gestisce l’interazione…
Programmatore .NET: cosa fa e competenze
Il programmatore .NET è responsabile della progettazione, dello sviluppo e della manutenzione di applicazioni basate su .NET, una tecnologia implementata da Microsoft. In questo articolo ne approfondiamo le competenze a…
Programmatore ABAP: cosa fa e competenze
Il Programmatore ABAP (o ABAP Developer) è un professionista IT specializzato nel linguaggio di programmazione Advanced Business Application Programming, sviluppato da SAP, che si occupa di progettare, sviluppare e manutenere…
Programmatore COBOL: cosa fa e competenze
Il programmatore COBOL si occupa di sviluppare, testare e manutenere applicativi e procedure scritte in linguaggio COBOL, tipicamente in ambiente Mainframe. Scopri di più su profilo, attività e competenze.
Programmatore Java: cosa fa, competenze e framework
Il programmatore Java è un professionista che utilizza il linguaggio di programmazione Java per creare applicazioni, sviluppare software e risolvere problemi legati all’elaborazione dei dati.
In quest’articolo spieghiamo cos’è il linguaggio…
Programmatore Mainframe: cosa fa e competenze
Un programmatore mainframe è un professionista che si occupa di sviluppare, testare e manutenere software per sistemi mainframe, sistemi utilizzati laddove è necessaria un’enorme potenza di calcolo. Spesso utilizzano linguaggi…
Programmatore PLC: cosa fa e competenze principali
Un programmatore PLC è un professionista specializzato nell’automazione industriale che progetta, sviluppa, testa, implementa e mantiene programmi per i PLC (Programmable Logic Controllers). I PLC sono dispositivi elettronici utilizzati per…
Software Developer: cosa fa e competenze
Il Software Developer (anche chiamato programmatore o sviluppatore software), è un professionista dell’information technology specializzato nella progettazione, realizzazione e manutenzione di software. Il software realizzato da questa figura può essere…
Software Engineer: cosa fa, competenze, formazione
Il Software Engineer è un professionista dell’information technology che si occupa di progettare, sviluppare e testare applicazioni e sistemi software, come sistemi gestionali, piattaforme web, applicazioni mobili, algoritmi o componenti…
Web Developer: cosa fa e competenze
Il Web Developer (o sviluppatore web) è un professionista dell’informatica che progetta, sviluppa e manutiene siti web e applicazioni web, utilizzando vari linguaggi di programmazione, come HTML, CSS e JavaScript…
Cloud Architect: cosa fa e competenze
Il Cloud Architect è responsabile di progettare, sviluppare e implementare soluzioni cloud per le aziende, garantendo che le applicazioni e i dati siano accessibili, sicuri e scalabili.
L’articolo fornisce una panoramica…
DevOps Engineer: cosa fa e principali competenze
Il DevOps Engineer è una delle figure chiave della filosofia DevOps, che rappresenta un passaggio fondamentale per le aziende che sono alla ricerca dell’efficienza e dell’agilità dei propri sistemi informatici.
Network Engineer: cosa fa e principali competenze
Il Network Engineer si occupa del design, dell’implementazione, della gestione e del monitoraggio delle reti informatiche, garantendone prestazioni ottimali, sicurezza e affidabilità. Scopri di più sul profilo, le attività e…
Sistemista Linux: cosa fa e competenze
Il Sistemista Linux è un professionista IT che progetta, implementa e gestisce infrastrutture informatiche basate sul sistema operativo Linux. Scopri di più sul profilo, le attività e le competenze.
Sistemista Windows: cosa fa e competenze
Il Sistemista Windows è un professionista IT che progetta, implementa e gestisce infrastrutture informatiche basate su tecnologia Windows di Microsoft. Scopri di puù sul ruolo, le attività e le competenze.
System Engineer: cosa fa e competenze chiave
Il System Engineer è un professionista IT che realizza e gestisce infrastrutture informatiche. Scopri di più sul profilo, le attività e le competenze.
Cloud Architect: cosa fa e competenze
Il Cloud Architect è responsabile di progettare, sviluppare e implementare soluzioni cloud per le aziende, garantendo che le applicazioni e i dati siano accessibili, sicuri e scalabili.
L’articolo fornisce una panoramica…
Solution Architect: cosa fa e quali competenze possiede
Un Solution Architect è un esperto dell’Information Technology che definisce le architetture tecniche integrate, armonizzando requisiti di business con soluzioni IT. Scopri di più su profilo e competenze.
Analista funzionale SAP: cosa fa e competenze
Il ruolo dell’analista funzionale SAP è di comprendere i requisiti aziendali, tradurli in requisiti funzionali e configurare il sistema SAP di conseguenza. In quest’articolo riportiamo le attività svolte dall’analista…
Programmatore ABAP: cosa fa e competenze
Il Programmatore ABAP (o ABAP Developer) è un professionista IT specializzato nel linguaggio di programmazione Advanced Business Application Programming, sviluppato da SAP, che si occupa di progettare, sviluppare e manutenere…
DevOps Engineer: cosa fa e principali competenze
Il DevOps Engineer è una delle figure chiave della filosofia DevOps, che rappresenta un passaggio fondamentale per le aziende che sono alla ricerca dell’efficienza e dell’agilità dei propri sistemi informatici.
Direttore Creativo: cosa fa e competenze principali
Il Direttore Creativo guida la visione artistica e strategica di un’azienda, supervisiona i team creativi, sviluppa contenuti, definisce le strategie di branding, assicurandone la coerenza con l’identità del brand stesso.
UX Designer: cosa fa e principali competenze
Lo UX Designer è un professionista dell’ambito Digital che si occupa di progettare e ottimizzare l’esperienza complessiva di un utente con un prodotto o servizio, garantendo che l’interfaccia sia intuitiva,…
Meccatronico: cosa fa e competenze fondamentali
Un Meccatronico è un professionista specializzato nella meccatronica, un’area interdisciplinare dell’ingegneria che integra meccanica, elettronica, informatica e sistemi di controllo per realizzare prodotti e sistemi complessi ed integrati.
Programmatore PLC: cosa fa e competenze principali
Un programmatore PLC è un professionista specializzato nell’automazione industriale che progetta, sviluppa, testa, implementa e mantiene programmi per i PLC (Programmable Logic Controllers). I PLC sono dispositivi elettronici utilizzati per…
AI Engineer: cosa fa e principali competenze
Un AI Engineer progetta, sviluppa e implementa soluzioni di intelligenza artificiale, combinando competenze in programmazione, scienza dei dati e machine learning per trasformare grandi set di dati in sistemi intelligenti…
Developer OpenAI ChatGPT: cosa fa e competenze
Il Developer OpenAI ChatGPT, figura professionale recentissima, ha l’obiettivo di integrare questa nuova tecnologia nella piattaforma informatica legacy oppure di sviluppare applicazioni ex-novo. Nell’articolo ne descriviamo le attività e le…
Tecnico Help Desk: cosa fa e competenze
Il Tecnico Help Desk è il professionista dell’IT che si occupa di fornire assistenza tecnica agli utenti che riscontrano problemi con dispositivi informatici, software o reti. Scopri di più sul…