Programmatore Java: cosa fa e competenze
Il contesto in cui opera
Il Programmatore Java (o Java Developer) è una figura professionale in ambito information technology si occupa della progettazione, dello sviluppo e della manutenzione di applicazioni basate su linguaggio Java, utilizzando librerie e framework quali Spring, Hybernate o Struts.
Java è un linguaggio di programmazione ad alto livello, orientato agli oggetti e indipendente dalla piattaforma. È stato sviluppato da Sun Microsystems (acquisita da Oracle Corporation) e rilasciato per la prima volta nel 1995. Una delle caratteristiche principali di Java è la sua portabilità, che consente di eseguire il codice Java su diverse piattaforme senza doverlo riscrivere.
Java Platform è gratuita. Sun Microsystems, l’azienda originale che ha sviluppato Java, ha reso il linguaggio e la piattaforma Java open source nel 2006. Dopo l’acquisizione, Oracle ha continuato a mantenere Java come un progetto open source chiamato OpenJDK (Java Development Kit).
Java è uno dei linguaggi di programmazione più popolari e ampiamente utilizzati al mondo. Ha una vasta adozione in diverse aree, comprese le applicazioni enterprise, il web development, il mobile development e altro ancora.
Principali compiti di un Java Developer
Le attività principali di un programmatore Java di solito sono:
- Progettazione e sviluppo di software. I programmatori Java creano applicazioni e software utilizzando il linguaggio di programmazione Java. Possono lavorare su progetti di sviluppo di software da zero o apportare modifiche a software esistente per migliorarlo o adattarlo alle esigenze specifiche dei clienti.
- Scrittura del codice. I programmatori Java scrivono il codice sorgente utilizzando la sintassi Java. Possono creare classi, metodi e variabili per implementare le funzionalità richieste dall’applicazione.
- Risoluzione dei problemi. I programmatori Java devono essere in grado di identificare e risolvere i problemi di programmazione che possono sorgere durante lo sviluppo del software. Utilizzano strumenti di debugging e di analisi per individuare gli errori e correggerli.
- Test del software. I programmatori Java creano e eseguono test per verificare che il software funzioni correttamente.
Come tutti i profili tecnici, anche i programmatori Java devono rimanere costantemente aggiornati per continuare ad essere appetibili sul mercato.
Competenze tecniche del Java Developer
Le competenze di un programmatore Java includono una combinazione di conoscenze tecniche e abilità pratiche che consentono loro di sviluppare, debuggare e mantenere applicazioni Java. Ecco alcune delle competenze fondamentali che possono essere utili per stilare una corretta job description:
- Conoscenza del linguaggio Java. Un programmatore Java deve avere una solida comprensione del linguaggio Java. Deve essere in grado di scrivere codice Java pulito, efficace e di facile manutenzione.
- Framework e librerie Java. Un programmatore Java dovrebbe conoscere i principali framework e librerie Java utilizzati nello sviluppo delle applicazioni.
- Sviluppo Web. Un programmatore Java dovrebbe essere in grado di sviluppare applicazioni web utilizzando tecnologie come Java Servlets, JavaServer Pages (JSP), JavaServer Faces (JSF) o framework web come Spring MVC.
- Basi di dati e persistenza. Un programmatore Java deve essere in grado di lavorare con database relazionali utilizzando JDBC (Java Database Connectivity) o framework ORM come Hibernate. Deve saper di creare e gestire query SQL, progettare schemi di database efficaci e implementare la persistenza dei dati nelle applicazioni.
- Strumenti di sviluppo e ambiente di sviluppo integrato (IDE). Un programmatore Java dovrebbe essere a suo agio nell’utilizzo di strumenti come Eclipse, IntelliJ IDEA o NetBeans per sviluppare, testare e debuggare le applicazioni Java. E’ necessaria la conoscenza dei principali strumenti di build automation come Maven o Gradle per gestire le dipendenze e automatizzare il processo di compilazione e distribuzione.
- Conoscenza delle best practice. Un programmatore Java dovrebbe avere esperienza nelle metodologie di sviluppo software. Dovrebbe poi conoscere il design pattern, il versionamento del codice, la gestione degli errori, la sicurezza, i test unitari e saper documentare il codice.
Conoscenze trasversali del Programmatore Java
Oltre a queste competenze tecniche, un buon programmatore Java dovrebbe possedere le competenze trasversali importanti per un developer:
- Pensiero analitico
- Problem solving
- Teamworking
- Capacità di apprendimento in autonomia
Contesti di utilizzo del linguaggio Java

Java è un linguaggio estremamente versatile e, per tale ragione, è ampliamente utilizzato in moltissimi contesti dell’information technology. Per ciascun contesto esistono dei cosiddetti framework, ossia una serie di strumenti, moduli e librerie che permettono la lo sviluppo di soluzioni riutilizzando parte del codice. I framework java più diffusi sono:
- Spring Framework. Spring è uno dei framework Java più popolari e utilizzati. Offre un’ampia gamma di moduli per lo sviluppo di applicazioni enterprise: Spring Core, Spring MVC per lo sviluppo web, Spring Boot per lo sviluppo ad alto livello, Spring Data per l’accesso ai dati, Spring Security per la sicurezza e molto altro ancora.
- Hibernate. Hibernate è un framework ORM (Object-Relational Mapping) che semplifica la persistenza dei dati nelle applicazioni Java. Fornisce una mappatura oggetto-relazionale per gestire l’interazione tra oggetti Java e database relazionali. Hibernate semplifica notevolmente la scrittura del codice per l’accesso e la gestione dei dati, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla logica dell’applicazione.
- JavaServer Faces (JSF). JSF è un framework per lo sviluppo di interfacce utente web basate su Java. Fornisce componenti e un modello di programmazione per creare interfacce utente web interattive e dinamiche. JSF è parte della Java EE (Enterprise Edition) ed è supportato da numerosi strumenti e librerie.
- Apache Struts. Struts è un framework MVC (Model-View-Controller) per lo sviluppo di applicazioni web in Java. Struts è stato uno dei primi framework Java per lo sviluppo web e continua ad essere utilizzato in molti progetti.
- Play Framework. Play è un framework leggero e reattivo per lo sviluppo di applicazioni web e API.
- Apache Spark. Spark, sviluppato dalla Apache Software Foundation, non è proprio un framework Java, ma è ampiamente utilizzato per lo sviluppo di applicazioni big data in Java. E’ adatto all’elaborazione di grandi quantità di dati e si integra con ecosistemi di big data come Hadoop e Apache Kafka.
FAQ sul profilo del Programmatore Java
Il Programmatore Java (o Java Developer) è una figura professionale in ambito information technology si occupa della progettazione, dello sviluppo e della manutenzione di applicazioni basate su linguaggio Java, utilizzando librerie e framework quali Spring, Hybernate o Struts.
Un Programmatore Java svolge le seguenti attività:
– Progettazione e sviluppo di software
– Scrittura del codice
– Risoluzione dei problemi
– Test del software
– Manutenzione evolutiva e correttiva del software

Roberto Di Bartolomeo ha maturato una lunga esperienza professionale in ambito IT ed Organizzazione, rivestendo ruoli dirigenziali di CIO in grandi aziende nelle industries servizi HR, banking e pubblica amministrazione. Ingegnere elettronico, ha speso i primi anni della sua carriera in una società di consulenza internazionale ed ha conseguito un master alla Bocconi di Milano. E’ partner di EgoValeo e consulente per la Digital Transformation.