Business Coaching

Business coaching: un potente alleato per i professionisti.

EgoValeo, con i suoi business coach certificati, pianifica ed esegue progetti di business coaching, diretti a singoli o a team.

Business Coaching: cosa è?

Il business coaching è un processo dinamico che mira a migliorare le performance professionali e lo sviluppo di un individuo, di un team o di un’organizzazione. Serve come un potente strumento di sostegno, capace di aiutare i professionisti a sviluppare una consapevolezza più profonda delle dinamiche aziendali, a migliorare le proprie competenze trasversali e a guidare l’organizzazione verso il successo.

Il business coaching è un’opportunità straordinaria per ampliare il proprio ventaglio di competenze e sviluppare il proprio pieno potenziale. Con l’aiuto del coaching, i professionisti possono sviluppare una serie di abilità che li supporteranno nel loro ruolo attuale e li prepareranno per le sfide future. In un panorama di business in costante evoluzione, avere un business coach al proprio fianco può fare la differenza tra adeguarsi al cambiamento o essere protagonisti dell’innovazione.

Il Business Coaching si rivolge a chi desidera raggiungere i propri obiettivi di business, come ad esempio:

  • Affrontare il cambiamento con maggiore proattività, creatività e spirito innovativo
  • Costruire ed implementare un efficace piano strategico
  • Costruire relazioni stabili e fruttifere con i propri clienti
  • Ottenere maggior committment al proprio interno, incrementando efficienza e lo spirito di gruppo
  • Aumentare la performance individuale e collettiva
  • Avere una efficiente gestione del tempo

L’importanza del Business Coaching per i Professionisti IT e Digital

Nell’ambito IT e digitale, l’attenzione è spesso focalizzata sulle competenze tecniche. Pur essendo fondamentali, le competenze trasversali o “soft skills“, come la comunicazione, la leadership, la gestione del tempo, il teamworking, l’orientamento all’obiettivo, la risoluzione dei problemi, la resilienza e l’adattabilità al cambiamento, sono altrettanto importanti.

EgoValeo, società di ricerca e selezione del personale specializzata nel settore IT, ha riconosciuto l’importanza di equilibrare queste due aree di competenza. Il business coaching può fornire un contributo essenziale per colmare questo divario, aiutando i professionisti IT a sviluppare un equilibrio tra competenze tecniche e trasversali.

Il processo

Un business coach lavora insieme ai professionisti per aiutarli a stabilire i loro obiettivi di carriera, identificare le barriere che ostacolano il loro progresso e formulare strategie per superarle. Attraverso un dialogo costruttivo, il coach stimola il professionista ad acquisire nuove competenze, modificare comportamenti improduttivi e adottare una mentalità orientata alla crescita.

Inoltre, il business coaching può aiutare i professionisti a comprendere come il loro ruolo si inserisce nella visione strategica dell’azienda e come possono contribuire in modo più significativo al successo dell’organizzazione.

Gli interventi di Business Coaching sono progettati ad hoc in funzione dei risultati dell’analisi della realtà aziendale. Le aree di intervento a titolo esemplificativo possono riguardare:

  • Team leadership
  • Performance del management e aziendali
  • Pianificazione strategica
  • Public speaking, comunicazione e presentazione efficaci, gestione delle riunioni
  • Soluzione di problemi
  • Creazione e gestione di team di high talents
  • Motivazione del team
  • Change management
  • Vendita e persuasione
  • Controllo dello stress
  • Gestione di relazioni interpersonali (con colleghi, dipendenti…)

Una delle metodologie che utilizziamo per il coaching è “Coaching by Values”, metodologia nata da anni di ricerche del prof. Simon Dolan e della sua equipe, che consente di identificare, prioritizzare e allineare i valori. Un modello teorico provato, una metodologia sperimentata e strumenti pratici che permettono di accompagnare il coachee verso una trasformazione reale e sostenibile.