Outplacement
EgoValeo lavora su progetti di outplacement individuale o outplacement collettivo. In funzione del contesto, si personalizza e si definisce la soluzione più adeguata. In linea di massima, le fasi seguite sono le seguenti:
- Preparazione - Conoscersi e definire un programma di lavoro con le relative tempistiche. Analisi dei rapporti con il datore di lavoro: chiarezza negli aspetti contrattuali ed economici, motivazioni all’uscita, referenze.
- Bilancio delle competenze - Analisi dei ruoli ricoperti e descrizione delle realizzazioni, inventario delle competenze, assessment center (analisi del potenziale, dei punti di forza e aree di miglioramento).
- Definizione degli obiettivi dell'outplacement - Definizione degli obiettivi in relazione alle proprie competenze, esigenze personali/logistiche e alle opportunità di mercato, identificazione delle motivazioni professionali.
- Pianificazione del progetto di outplacement e definizione delle relative strategie di marketing - Colmare i gap tra competenze possedute e quelle necessarie per raggiungere gli obiettivi di ricerca mediante eventuale formazione. Redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione. Utilizzo dei network online. Entrare in contatto con gli head-hunter. Saper gestire un'intervista di selezione. Tecniche di comunicazione efficace.
- Esecuzione del progetto di outplacement - Ricerca attiva di nuove opportunità professionali fino al completo inserimento nella nuova posizione. Saper valutare diverse offerte per arrivare alla scelta finale. Supporto e follow-up alle interviste di selezione.
- Chiusura - Concludere la ricerca di un incarico professionale capitalizzando il lavoro svolto. Imparare a pilotare la vita professionale a medio e lungo termine.
Richiedi informazioni