Risultati della ricerca per: database

Database Management System (DBMS): cosa è e a cosa serve

Database Management System (DBMS): cosa è e a cosa serve

Un DataBase Management System (DBMS) è un software che funge da interfaccia tra gli utenti ed i database. Un DBMS consente la creazione, la gestione e la manipolazione dei dati in modo efficiente e strutturato e mette a disposizione diversi strumenti e funzionalità, come l’inserimento, la lettura, la modifica e l’eliminazione di dati, attraverso linguaggi di query come SQL.

Condividi questa pagina:
DBA (Database Administrator): cosa fa e competenze chiave

DBA (Database Administrator): cosa fa e competenze chiave

Un Database Administrator (DBA) è un professionista specializzato nella gestione, manutenzione e ottimizzazione di database aziendali, garantendo di conseguenza l’accessibilità, l’integrità, la sicurezza e la performance dei dati memorizzati. Tra le sue mansioni principali figurano l’installazione e la configurazione di database (DBMS), il monitoraggio delle performance, l’esecuzione di backup e ripristini e l’implementazione delle adeguate misure di sicurezza.

Condividi questa pagina:
Head Hunter Freelance vs. Società di Head Hunting

Head Hunter Freelance vs. Società di Head Hunting

Nell’attuale mercato del lavoro, caratterizzato da una crescente digitalizzazione e specializzazione, la figura dell’head hunter diventa sempre più un elemento fondamentale nel processo di ricerca e selezione di personale qualificato, specialmente nei settori IT e Digital. Con la domanda di talenti specializzati in continua crescita, la distinzione tra head hunter freelance e quelli operanti all’interno di società di head hunting diventa sempre più rilevante.

Condividi questa pagina:
Catalogo competenze tecniche IT e Digital

Catalogo competenze tecniche IT e Digital

ricerca e selezione DEL PERSONALE IT e digital Catalogo competenze tecniche IT e Digital. Raccolta con le informazioni di base sulle competenze IT e Digital più diffuse.Sfoglia la raccolta pensata e redatta specificamente per il recruiting IT. Il catalogo non è esaustivo ed è in continuo aggiornamento.

Condividi questa pagina:
PHP: cos’è e perché è utilizzato per sviluppo web

PHP: cos’è e perché è utilizzato per sviluppo web

PHP è un linguaggio di scripting lato server utilizzato per lo sviluppo di siti web dinamici. La sua funzione principale è di elaborare i dati inviati dal browser, interagire con un database e poi generare una pagina web in risposta alla richiesta dell’utente. Questa capacità di creare contenuti web dinamici, che possono variare da pagina a pagina in base all’interazione dell’utente o ad altre condizioni, lo rende uno strumento fondamentale nello sviluppo web.

Condividi questa pagina:
CRM: cos’è, a cosa serve e i più diffusi nel 2023

CRM: cos’è, a cosa serve e i più diffusi nel 2023

Un CRM (Customer Relationship Management) è un sistema software progettato per gestire e migliorare le relazioni aziendali con i clienti. Il suo scopo principale è centralizzare, ottimizzare e semplificare la comunicazione con i clienti, aiutando le aziende a mantenere informazioni organizzate sui clienti, tracciare interazioni con loro, gestire lead e opportunità di vendita, e migliorare il servizio clienti.

Condividi questa pagina:
CISO (Chief Information Security Officer): ruolo e competenze

CISO (Chief Information Security Officer): ruolo e competenze

Il ruolo essenziale del CISO in azienda Il ruolo del CISO (acronimo di Chief Information Security Officer) si è evoluto notevolmente nel corso degli anni, trasformandosi da una posizione prettamente tecnica a un ruolo strategico e di leadership all’interno delle organizzazioni. In un contesto caratterizzato da minacce informatiche sempre più sofisticate e pervasive, questo professionista…

Condividi questa pagina:
Talent Acquisition: cos’è e come impostarla

Talent Acquisition: cos’è e come impostarla

La Talent Acquisition è una componente strategica della gestione delle risorse umane, volta a identificare, attrarre e acquisire i talenti più adatti per un’organizzazione. Va oltre il semplice recruiting, concentrandosi su un approccio a lungo termine e orientato alla costruzione di una forza lavoro qualificata e in linea con gli obiettivi aziendali.

Condividi questa pagina:
ORM (Object-Relational Mapping): cos’è e a cosa serve

ORM (Object-Relational Mapping): cos’è e a cosa serve

Un ORM (acronimo di Object-Relational Mapping) è uno strumento di sviluppo software che agisce come intermediario tra un database relazionale e un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti.
In pratica, trasforma i dati tabellari del database, come righe e colonne, in oggetti comprensibili all’interno del linguaggio di programmazione.

Condividi questa pagina:
PHP Developer: cosa fa e principali competenze

PHP Developer: cosa fa e principali competenze

Un PHP Developer (o Programmatore PHP) è un professionista IT specializzato nell’utilizzo del PHP, un linguaggio di scripting server-side, per la progettazione, sviluppo e manutenzione di applicazioni web. Gestisce l’interazione front-end e back-end, l’integrazione di database e l’ottimizzazione delle prestazioni delle soluzioni web.

Condividi questa pagina: