Programmatore Mainframe: cosa fa e competenze

Contesto tecnologico

Sebbene non proprio diffusissimo, il profilo del programmatore mainframe è critico per diverse aziende, spesso grandi e con infrastrutture critiche addirittura per il nostro Paese.

Con il termine mainframe ci si riferisce a un super calcolatore dedicato ad operazioni critiche e analisi di grandi quantità di dati.

I Mainframe furono introdotti per la prima volta negli anni ’50 e ’60, ma sono ancora utilizzati oggi in molte grandi aziende, come banche, assicurazioni ed organizzazioni governative.

I mainframe sono caratterizzati da una notevole capacità di elaborazione, memoria e connettività, e sono in grado di supportare molti utenti e applicazioni. Sono in grado di gestire carichi di lavoro intensivi come l’elaborazione transazionale, l’elaborazione batch, l’elaborazione dei dati e altre operazioni aziendali critiche.

Sebbene potrebbe sembrare un tecnologia obsoleta, tuttora i mainframe sono largamente utilizzati.

Ci sono diversi tipi di mainframe, ognuno dei quali ha caratteristiche specifiche e si adatta a diversi casi d’uso.

Principali tipi di mainframe

  • IBM zSeries. Questa è una delle linee di mainframe più famose ed è prodotta da IBM. I mainframe zSeries sono noti per la loro affidabilità, scalabilità e sicurezza. Sono ampiamente utilizzati nelle società finanziarie, governative e aziendali per gestire carichi di lavoro critici.
  • Unisys ClearPath. I mainframe ClearPath di Unisys sono noti per la loro affidabilità, disponibilità e scalabilità. Sono spesso utilizzati in settori come le assicurazioni, le telecomunicazioni e la Pubblica Amministrazione.
  • Bull Sequoia. Prodotti da Bull (ora Atos), i mainframe Bull Sequoia sono noti per la loro potenza di calcolo e scalabilità. Sono spesso utilizzati in settori come l’energia, la difesa e la ricerca scientifica.
  • Hitachi AP. I mainframe AP di Hitachi sono noti per la loro affidabilità, prestazioni elevate e scalabilità. Vengono utilizzati in una vasta gamma di settori, tra cui finanza, sanità e Pubblica Amministrazione.
  • Fujitsu GS21. I mainframe GS21 di Fujitsu sono progettati per offrire elaborazioni ad alta velocità e affidabilità. Sono spesso utilizzati in settori come la finanza, le telecomunicazioni e il settore manifatturiero.
Console del sistema IBM-7094

Console del sistema IBM-7094 ed unità nastro, installato nel 1961 presso l’ENEA

Il programmatore mainframe si occupa, appunto, della programmazione di questi super computer e spesso lavora per aziende di grandi dimensioni o aziende di consulenza.

Di cosa si occupa un programmatore mainframe?

Un programmatore mainframe è un professionista che si occupa di sviluppare, testare e manutenere software per sistemi mainframe.

I principali compiti di un programmatore mainframe possono includere:

Sviluppo di applicazioni

I programmatori mainframe creano e implementano software per soddisfare le esigenze specifiche dell’azienda. Possono sviluppare nuove applicazioni da zero o modificare e aggiornare quelle esistenti.

Codifica e programmazione

Utilizzando linguaggi di programmazione mainframe come COBOL, PL/I, Assembler o Java, i programmatori mainframe scrivono codice per implementare le funzionalità richieste dalle applicazioni. Devono avere una buona conoscenza dei linguaggi di programmazione specifici per i mainframe e delle librerie di supporto associate.

Testing e debugging

I programmatori mainframe testano attentamente il software che hanno sviluppato per individuare eventuali errori o bug. Utilizzano strumenti di testing e tecniche di debugging per assicurarsi che l’applicazione funzioni correttamente e sia priva di errori.

Miglioramento delle prestazioni

I mainframe gestiscono carichi di lavoro critici e complessi. I programmatori mainframe devono ottimizzare le prestazioni delle applicazioni per garantire che funzionino in modo efficiente e scalabile. Ciò può richiedere l’identificazione e la risoluzione di problemi di prestazioni, la sistemazione dei codici e la realizzazione di miglioramenti.

Manutenzione e supporto

I programmatori mainframe sono responsabili della manutenzione continua delle applicazioni. Ciò include l’applicazione di patch di sicurezza, l’aggiornamento del software esistente e la gestione delle richieste di supporto degli utenti.

Collaborazione con il team

I programmatori mainframe lavorano spesso all’interno di un team di sviluppo software più ampio. Essi collaborano con analisti di sistema, progettisti, amministratori di database e altri professionisti. Ciò per comprendere i requisiti dell’applicazione e garantire che il software sviluppato sia allineato alle esigenze dell’azienda.

In sintesi, sul programmatore mainframe

In definitiva, i programmatori mainframe devono avere una buona conoscenza:

  • dei principi di programmazione
  • dei linguaggi di programmazione mainframe
  • degli strumenti di sviluppo e dei sistemi operativi mainframe come z/OS.

Tecnologie e linguaggi di programmazione per mainframe

I mainframe supportano una vasta gamma di tecnologie e linguaggi di programmazione.

Linguaggi per la scrittura di procedure software

  • COBOL (COmmon Business-Oriented Language). COBOL è uno dei linguaggi di programmazione più comuni utilizzati nei mainframe.
  • PL/I (Programming Language One). PL/I è un linguaggio di programmazione ad alto livello che combina caratteristiche di COBOL e FORTRAN. È utilizzato per lo sviluppo di applicazioni complesse e ad alte prestazioni nei mainframe.
  • Assembler. L’Assembler è un linguaggio di programmazione di basso livello che consente di scrivere codice direttamente legato all’hardware del mainframe. È spesso utilizzato per ottimizzare le prestazioni delle applicazioni mainframe critiche.
  • Java. Java è un linguaggio di programmazione ampiamente utilizzato per lo sviluppo di applicazioni su diverse piattaforme, compresi i mainframe. I mainframe moderni supportano l’esecuzione di applicazioni Java tramite macchine virtuali Java (JVM) ottimizzate per il mainframe.
  • C/C++. C e C++ sono linguaggi di programmazione ampiamente utilizzati in diversi contesti, compresi i mainframe. Sono spesso utilizzati per lo sviluppo di applicazioni ad alte prestazioni e di sistema.

Spesso, in ambiente IBM, il programmatore Mainframe ha a che dare con la tecnologia DB2 per il database. E con CICS, che è un middleware utilizzato per la gestione delle transazioni online o per l’integrazione.

Retribuzione programmatore Mainframe

Definire una retribuzione di riferimento per un programmatore mainframe non è possibile. Essapuò variare a seconda delle tecnologie e della seniority e risente della scarsità di questi profili sul mercato.

Tuttavia, se volessimo prendere come riferimento un programmatore COBOL, potremmo dire che la retribuzione può oscillare dai 25k ai 50k euro.

Come trovare un programmatore Mainframe?

La ricerca di un buon programmatore Mainframe non è semplice. Spesso le ricerche per questo tipo di profilo sono attivate per la sostituzione di un professionista che si avvia alla pensione.

La modalità più efficace per trovare profili senior è senz’altro l’head hunting. Per trovare invece profili più junior è possibile rivolgersi ad alcune scuole che continuano a formare programmatori COBOL.

EgoValeo, naturalmente, può aiutarti. Siamo in grado di gestire ricerche di questi profili e sappiamo dove e come cercarli.

Contattaci per avere maggiori informazioni su nostri servizi.

Share this content: