|
C’era una volta un boscaiolo che si presentò a lavorare in una segheria. Il salario era buono e le condizioni di lavoro ancora migliori, per cui il boscaiolo volle fare bella figura. Il primo giorno si presentò al capo reparto, il quale gli diede un’ascia e gli assegnò una zona del bosco. L’uomo, pieno di entusiasmo, andò nel bosco a fare legna. In una sola giornata abbatté diciotto alberi. “Complimenti” gli disse il capo reparto. “Va’ avanti così”. Incitato da quelle parole, il boscaiol...
|
La “digital trasformation” sta modificando radicalmente e rinnovando i modelli di business delle aziende, mettendo sempre più in primo piano l’importanza del capitale umano con competenze nell’ambito Information Technology. Ed in questo contesto, in continua evoluzione, dove le tecnologie cambiano rapidamente come non mai nella storia, scegliere le risorse giuste non è né semplice né scontato. In questo post vogliamo raccontare perch&e...
|
Hai sempre dato il meglio di te stesso come tecnico e da sempre hai sognato un avanzamento di carriera per diventare un manager. Ma cosa cambia in questa transizione? E come puoi gestire i cambiamenti? In questo post cerchiamo di raccontare le sfide principali che un esperto tecnico incontra nel momento in cui gli viene affidato un team da gestire.
Ok, ora sei un manager e gestisci un team di persone. Dopo poco tempo realizzi che spendi sempre meno tempo in attività ...
|
Molto spesso le aziende possono richiedere di effettuare un colloquio telefonico preliminare, prima di un evidentemente più efficace colloquio “faccia a faccia”. La ragione è molto semplice: ottimizzazione dei tempi, sia per l’azienda che per il candidato. L’intervista telefonica, infatti, permette al selezionatore avere una prima valutazione delle competenze del candidato e, quindi, di effettuare un primo filtro sulla candida...
|
Una matita lunga e di ottima qualità, sebbene sapesse di avere come anima una mina eccellente, non riusciva a scrivere bene. Il segno che lasciava sul foglio bianco era appena accennato, come un esile tratto sbiadito. La sua insoddisfazione cresceva sempre di più, fino all’intervento di un temperino che, affilando la sua punta, permise alla matita di avere un tratto deciso e uniforme, degno della sua mina. (Ileana Malatesta)
|