Programmatore Mainframe: chi è, competenze e responsabilità
Articolo dal nostro blog
Un programmatore mainframe è un professionista che si occupa di sviluppare, testare e manutenere software per sistemi mainframe, sistemi utilizzati laddove è necessaria un’enorme potenza di calcolo. Spesso utilizzano linguaggi di programmazione specifici, come COBOL, PL/I, Assembler, JCL. In quest’articolo spieghiamo le competenze del programmatore Mainframe e le tecnologie utilizzate.
Contesto tecnologico
Sebbene non proprio diffusissimo, il profilo del programmatore mainframe è critico per diverse aziende, spesso grandi e con infrastrutture critiche addirittura per il nostro Paese.
Con il termine mainframe ci si riferisce a un super calcolatore dedicato ad operazioni critiche e analisi di grandi quantità di dati.
I Mainframe furono introdotti per la prima volta negli anni ’50 e ’60, ma sono ancora utilizzati oggi in molte grandi aziende, come banche, assicurazioni ed organizzazioni governative.
I mainframe sono caratterizzati d...
Leggi l'articolo completo sul nostro blog